/ GESTIONE PARCHEGGI
CSU nasce nel 1995 nell’ambito della gestione dei parcheggi a pagamento, sia di superficie che in struttura. Vanta quindi una notevole e pluriennale esperienza nel settore ed è in grado di offrire soluzioni gestionali diversificate in base alle reali esigenze del committente. Dalla data di fondazione a oggi, CSU ha avuto modo di ampliare e consolidare il proprio know-how non solo sui metodi di gestione delle aree, ma anche e soprattutto sui sistemi di accesso e cassa, oltre che di riscossione, tanto da poter mettersi a disposizione del cliente sia durante lo stadio progettuale, che in fase gestionale. CSU offre una gamma completa di strumenti e servizi di alta qualità per la gestione di parcheggi in struttura o a cielo aperto, rivolgendosi ad aziende pubbliche, private e ad altri operatori.
/ AREE DI SOSTA ON STREET
- Gestione della sosta mediante parcometri di ultima generazione
- Utilizzo di sistemi di pagamento avanzati (carta di credito e contactless, smartphone tramite app di pagamento come EasyPark, myCicero o Telepass Pay)
- Software di gestione per la gestione centralizzata, la rendicontazione ed analisi statistica
- Controllo della sosta mediante ausiliari del traffico
/ AREE DI SOSTA OFF STREET
- Gestione della sosta a raso o in struttura mediante impianti a barriera di ultima generazione
- Utilizzo di sistemi di accesso evoluti (telepass, riconoscimento targhe, Rfid Tag master)
- Utilizzo di sistemi di pagamento avanzati (smartphone, NFC, app, voucher)
- Software integrabile con gestionali aziendali e piattaforme di prenotazione
- Software di gestione per la gestione centralizzata via web o smartphone
- Sistemi di ricarica elettrica
/ VIABILITÀ INTERNA
- Progettazione viabilità interna ed ottimizzazione dei posti auto
- Realizzazione segnaletica verticale ed orizzontale
- Segnaletica luminosa ed arredo urbano
- Pannelli a messaggeria variabile
- Sistemi di parking guidance
/ VIDEOSORVEGLIANZA
- Definizione esigenze di sicurezza e controllo
- Fornitura di sistemi di videosorveglianza (analogici e digitali)
- Controllo remoto in tempo reale tramite web o smartphone
- Predisposizione della documentazione relativa alla privacy policy